Novità nella ristorazione a Laigueglia, Luigia all’arrembaggio del Pirata…

Il Pirata ammaina la bandiera nera con teschio e tibie, e lascia il posto alla più familiare “Luigia”. No, non è un racconto di arrembaggi e combattimenti, ma quel che succede nella ristorazione a Laigueglia. Da venerdì 21 marzo, infatti, la catena di ristoranti-pizzerie italiani di qualità Luigia (presente con moltissimi locali in Svizzera (Ginevra, Meyrin, Nyon, Losanna, Friburgo, Sion, Zurigo), Dubai e il progetto di espandersi in altre nazioni, prende il posto dello storico ristorante “Pirata” guidato da Luca Bertora. “E’ l’inizio di una nuova avventura”, commenta Luca che in questi giorni, assieme a Luigi Guarnaccia ed Enrico Coppola, che assieme a un fondo di investimenti svizzero sono soci del gruppo Luigia, è impegnato in una serie di “prove tecniche” per la partenza del nuovo locale.  Prove gustose, s’intende.

“La filosofia di Luigia è semplice e complessa nello stesso tempo. Puntiamo sulla formazione, sulla lotta allo spreco, sulla qualità dei prodotti. In un ambiente informale e accogliente il cliente deve avere un ottimo prodotto, a prezzi accessibili, consapevole dei valori che ispirano il nostro gruppo. Non siamo solo ristorazione, ma accademia gastronomica, di formazione, produttori sostenibili di molti prodotti nella nostra tenuta in Toscana, innovatori nell’informatizzazione dei processi di accoglienza del cliente e di preparazione dei piatti”, racconta Enrico Coppola. Quello di Laigueglia è il primo Luigia in Italia…”Sì, ma non è l’unico progetto che abbiamo per la Baia del Sole, ci stiamo muovendo anche ad Alassio, dove tra un mese apriremo il ristorante Capocaccia in quel che era lo storico Sandon, al porto di Alassio. Un investimento che abbiamo fatto perchè Luca ha accettato di diventare nostro partner in questa avventura”, racconta ancora Coppola.

Torniamo a Laigueglia. L’insegna dice “Luigia Street Food”, ma chi pensa a pizza e fritti sbaglia. Certo, ci sono le pizze (non quelle napoletane, in questo periodo Luigia punta sulle “scrocchiarelle” romane e alle pizze alla pala), del pan fritto da abbinare a salumi, piadipizza (una via di mezzo tra piadine e pizza, molto sfiziose), ma anche parmigiana di melanzane, paste, qualche secondo. Il tutto di qualità, a prezzi che variano dai 7 ai 18 euro, a seconda delle farciture e dei condimenti. A differenza del format svizzero Luigia a Laigueglia avrà anche, giornalmente, due piatti del “pirata” Luca, del resto trattandosi di un locale che si affaccia sul mare sarebbe stato impensabile non mettere in carta quel che il mercato giornaliero offre…



NOTIZIE CORRELATE